Durante gli ultimi due anni di Liceo Scientifico, la mia passione per la biologia e le biotecnologie mi ha spinto a considerare come percorso universitario più adatto a me una Laurea in biotecnologie. Dunque, dopo aver conseguito il Diploma di Maturità Scientifica con punteggio di 100/100 e lode, ho valutato le opportunità offerte da diversi atenei e Unicam, con il suo corso di biotecnologie in inglese e la Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani mi è sembrata la miglior scelta per conciliare il mio desiderio di internazionalizzazione e la mia passione per l’ambito biologico/biotecnologico.
Scegliere quale università fare non è stato semplice, ero molto indecisa e solo negli ultimi anni di liceo ho maturato un grande interesse verso la chimica. Nonostante non abbia potuto vivere appieno la vita universitaria a causa dell’interruzione per il terremoto, sono convinta che decidere di studiare Chimica e di studiarla in Unicam, sia stata la scelta giusta. Molti hanno cercato di scoraggiarmi dicendomi che avevo scelto un corso di laurea molto difficile, ma a me le sfide piacciono e forse è anche per questo che ho voluto tentare il test di ammissione alla Scuola di Studi Superiori. A convincermi sono state anche le molte possibilità che la Scuola offre, come il periodo all’estero, gli approfondimenti interdisciplinari e l’occasione di mettersi in gioco e dare il massimo.
Subito dopo aver terminato gli studi al Liceo Scientifico E. Medi di Montegiorgio ero già consapevole della scelta da fare: fin da bambino sono sempre stato attratto dalla magia dei numeri e della matematica. L'unico dubbio era dove frequentare l'università ma, dopo aver partecipato a varie attività promosse da UNICAM ho compreso quale era l'opzione giusta da scegliere. Inoltre grazie all'iniziativa "Porte Aperte" sono venuto a conoscenza delle numerose opportunità offerte dalla Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani tra le più importanti delle quali la possibilità di partecipare a seminari interdisciplinari e la presenza di un docente-guida pronto ad aiutarmi ad ampliare il mio bagaglio culturale. Ho deciso dunque di "cogliere la palla al balzo" in maniera tale da poter approfondire numerose tematiche a me care. Infine ritenevo soddisfacente la possibilità di essere totalmente indipendente grazie alle offerte economiche della borsa di studio della Scuola Carlo Urbani. Attualmente sono in procinto di sostenere i primi esami e di verificare la validità del suddetto corso.
Ho conseguito il diploma di Scuola Secondaria Superiore presso il Liceo Scientifico di Osimo, la mia città natale. Ero già orientato da anni verso un percorso di studi a carattere scientifico, tuttavia la scelta di iscrivermi al corso di laurea in Fisica non è stata semplice, infatti molte sono state le opzioni prese in considerazione. Sicuramente la decisione è stata supportata dal fascino della materia e dalla curiosità insita in me a studiare i fenomeni che ci circondano ogni giorno. L’Università di Camerino, inoltre, offre opportunità uniche e di altissimo livello, perciò non ho esitato a spedire la domanda a questo Ateneo e alla Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani”.
Per diversi anni ho covato la passione per la fisica, tuttavia la scelta del corso di studi universitario non si è rivelata affatto semplice. Alla fine ho optato per l'università di Camerino perché si conferma ormai da molti anni come uno degli atenei migliori in Italia, per quanto riguarda la mia facoltà. Una volta scelta la sede, la decisione di tentare l'iscrizione alla scuola Carlo Urbani è stata naturale. È tuttora una grande soddisfazione essere riuscito ad entrare nella scuola, che offre numerose opportunità di approfondimento rispetto al normale corso di studi, prima fra tutte la serie di conferenze organizzate durante il primo anno di università.
Ho conseguito il diploma di Scuola Secondaria Superiore al Liceo Scientifico G. Galilei di Macerata con votazione 100/100 con lode. Sin da piccolo ho avuto una forte passione per la biologia e le scienze naturali, specialmente in relazione all’ambito umano. Ho preferito intraprendere gli studi di Bioscience and Biotechnology rispetto agli studi di Medicina in quanto penso che possano darmi una veduta più ampia, anche in vista di un futuro lavoro. Soprattutto, poter studiare tale corso interamente in lingua inglese costituisce un enorme vantaggio per quanto riguarda l’internazionalizzazione e la possibilità di avere una carriera anche all’estero. Ho scelto la Scuola di Studi Superiori per le numerose possibilità che offre agli studenti nello sviluppare conoscenze trasversali e i grandi incentivi che fornisce agli studenti in merito a corsi di lingua e attività di studio all’estero, che ritengo siano fondamentali.