Durante l’ultimo anno del liceo scientifico (mi sono diplomato presso il liceo di Popoli, in Abruzzo, con
votazione 100/100 e lode) era già chiara in me la volontà di intraprendere un percorso universitario legato
al mondo della fisica. Volevo, infatti, acquisire uno spirito critico nell’analisi dei fenomeni che mi
circondano, senza dover, però, rinunciare a quel “pizzico” di intuito che ho sempre indissolubilmente legato
alla figura del fisico.
La scelta dell’Università, invece, non è stata altrettanto semplice: Camerino mi ha attratto non solo per la
sua fama a livello scientifico, ma anche per la sua storia,la sua tranqullità e la bellezza del paesaggio che la
circonda, che ritenevo ideale per una piena riuscita dei miei studi universitari.
Sono contento di poter dire che le mie attese non sono state deluse, sia sotto l’aspetto organizzativo sia
sotto quello didattico, e lo dimostra anche il modo in cui l’Università è riuscita a ripartire dopo gli ultimi
eventi sismici.
L’ingresso nella Scuola Urbani rappresenta un ulteriore motivo di soddisfazione per la mia scelta: essa,
infatti, permette di costruire un percorso multidisciplinare e ci avvicina ancor di più alla conoscenza delle
lingue straniere, sempre più importanti al giorno d’oggi.
Nel corso dell'ultimo anno di studi presso il Liceo Classico "A. Caro" di Fermo, sebbene appassionata di cultura umanistica e in particolare di tutta la letteratura classica e moderna, ho sviluppato la convinzione che il mio percorso intellettuale non sarebbe stato completo se non avessi scelto un corso di laurea prettamente scientifico ed astratto come quello in Matematica. Una volta diplomata con votazione 100/100, ho deciso di sostenere il test di ammissione per entrare a far parte della scuola di studi Superiori "C. Urbani" di Camerino al fine di ampliare la visione tecnica e rigorosa del mio corso di laurea grazie ai cicli di seminari che la Scuola garantisce e agli approfondimenti verso cui i docenti guida ci indirizzano. Grazie inoltre, alle esperienze all'estero la Scuola offre la possibilità di confrontarsi con altre università, altri ambiti di ricerca e di insegnamento. Tale internazionalizzazione contribuisce non solo ad un curriculum ineccepibile, ma anche ad un insostituibile ampliamento dei nostri orizzonti.
Ho conseguito il diploma al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Jesi con votazione finale di 100 e Lode. Da sempre sono stata appassionata alle materie scientifiche e alla lingua inglese, ed è per questo motivo che ho deciso di conseguire la laurea in Biotechnology, corso tenuto interamente in lingua inglese. Oltre che dedicarmi allo studio, fin da quando avevo 18 anni lavoro come cameriera nei fine settimana, per acquisire un po' di indipendenza economica ed iniziare ad avere esperienze anche nel mondo del lavoro. Entrare nella Scuola di Studi Superiori è stata una grande soddisfazione, un motivo che mi spinge ad impegnarmi sempre di più
Durante l’ultimo anno di liceo classico maturai per la chimica un sempre maggiore interesse, che di fatto non nasceva da una reale conoscenza della materia, ma giungeva dalla letteratura. Furono infatti i libri di Primo Levi e tra questi in particolar modo “Il sistema periodico” ad accendere in me la curiosità per questo ambito.
Consideravo Camerino un posto tranquillo, ottimo per concentrarsi nello studio, oltre che estremamente affascinante a livello storico e paesaggistico, e fu così che decisi di intraprendere qui il mio percorso universitario, nonostante la distanza notevole dalla mia città di residenza.
Ricordo con grande soddisfazione il giorno in cui scoprii di essere stato ammesso alla Scuola di Studi Superiori C. Urbani, ed oggi posso confermare, dopo un anno di appartenenza alla Scuola, che tutte le aspettative che mi spinsero a tentare l’esame di ammissione sono state pienamente soddisfatte.
Grazie alla Scuola e ai suoi seminari ho potuto continuare a coltivare la mia passione per la letteratura, e, più in generale, per tutto l’ambito umanistico, cosa che risulta solitamente difficile seguendo un corso di laurea esclusivamente scientifico.
La scuola offre inoltre numerose e importanti opportunità come la possibilità di studiare una seconda lingua straniera oltre all’inglese, e l’organizzazione di periodi di ricerca all’estero.
Per tutte queste ragioni sono pienamente soddisfatto e orgoglioso di essere parte della scuola C. Urbani.